top of page



Collezionare o creare? La pratica di Hans-Peter Feldmann
Hans-Peter Feldmann è un collezionista compulsivo: come nel caso di 9/12 Frontpages, il lavoro dell’artista è quello di mettere insieme...
17 apr 2019


Suonare sulle montagne, radicati nella terra, in una vasca da bagno
La musica è un elemento importante nelle opere di Ragnar Kjartansson, che si è trovato a suonare in posti diversissimi tra loro. Per...
9 apr 2019


Come far suonare un luogo?
Scegliete un posto: può essere un luogo magico ma anche un luogo molto familiare e quotidiano. E ora? Lasciatevi ispirare da quello che...
9 apr 2019


La fine...di cosa?
The End è il titolo che Ragnar Kjartansson ha scelto per ben due opere, una ambientata a Venezia e una sulle Montagne Rocciose del...
9 apr 2019


Rifare, copiare, citare: come fare?
Prima di tutto, pensate allo scopo del vostro remake: perché volete rifare proprio quel dipinto? O rimettere in scena quella fotografia?...
5 apr 2019


Qual è il messaggio che volete comunicare?
La parte più difficile è di sicuro trovare qualcosa da dire al mondo intero. Come procedere? Prima di tutto, fate un brainstorming: non...
25 mar 2019


E Goshka Macuga?
Sette postini trasportano una lettera di grandezza inusuale: altra due metri e lunga quattordici, questa lettera viene fatta sfilare per...
24 mar 2019


Artisti diversi, diverse documentazioni
Tanti artisti lavorano con la performance: mettono in pratica strategie diverse per fare in modo che le loro azioni artistiche vengano...
24 mar 2019


In cerca di ispirazione: cosa fare?
La pratica di Kuri parte da un’oggetto per esplorare un tema: ci sono molti esempi di opere d’arte che seguono lo stesso procedimento....
8 mar 2019


Tanti oggetti, tante opere
Se scorrete le immagini dei lavori di Gabriel Kuri, potrete riconoscere in ciascuno un procedimento simile: la grande distesa di sabbia...
8 mar 2019
bottom of page