L'arte a volte: L'ARTE CONTEMPORANEA E I SUOI LINGUAGGI
Cosa trovate nella BOX:
• La puntata L'Arte Contemporanea e i suoi Linguaggi di Art at Times is a Podcast.
• Il link al capitolo Art at Times is a Language del nostro e-book.
• Le schede attività Try This at School.
• La mappa interattiva della mostra in corso alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
Suggerimenti:
1. Aprite la box multimediale insieme ai vostri studenti e alle vostre studentesse.
2. Cliccate sull'icona podcast e seguite il link che vi porterà ad Art at Times is a Podcast - L'Arte Contemporanea e i suoi Linguaggi : ascoltate insieme la puntata.
3. Ora fate un esperimento: riascoltate il podcast e, facendovi guidare dalla descrizione delle opere d’arte raccontate, provate a farle disegnare ai vostri studenti e alle vostre studentesse. Confrontate poi i disegni con le fotografie delle opere all’interno del nostro e-book, consultabile QUI.
Ecco i capitoli in cui troverete gli artisti citati:
• Marcel Duchamp in Art at Times is an Idea
• Tony Cragg in Art at Times is a Language (sculpture)
• Mike Kelley in Art at Times is Not Beautiful
• Felix Gonzalez-Torres in Art at Times Interacts
• Adrian Villar Rojas in Art at Times is a Language (installation)
• Monster Chetwynd in Art at Times Mixes Everything Up
• Erwin Wurm in Art at Times is a Language (sculpture)
4. Approfondite gli argomenti trattati nel podcast seguendo il link alla sezione Art at Times is a language: dalla pittura ai nuovi media, lasciatevi incuriosire ed esplorate i diversi linguaggi dell’arte contemporanea.
5. Nella sezione Walking in the Exhibition fate una passeggiata virtuale nella mostra in corso alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: quali linguaggi riuscite a riconoscere tra quelli esposti?
(Questi materiali sono progettati dal Dipartimento Educativo e sono in italiano.)
6. È l’ora del workshop! Scaricate le schede attività Try This at School e trasformate la vostra classe in un atelier d’artista. Se vi va, documentate con fotografie e video il vostro laboratorio e mandateci la documentazione a dip.educativo@fsrr.org
VISUAL REFERENCES

Metrum, 2015

Metrum, 2015

The Speculative Realist, 2015

The Speculative Realist, 2015

One Minute Sculptures

Theory of Painting, 2014

Theory of Painting, 2014

One Minute Sculpture (The Idiot III), 1997

The Earth Measure, 2015

Britain Seen from the North, 1981

European Culture Myth, Annunciation, 1994

Postcard Flag (Union Jack), 1981
LINKS
Erwin Wurm - https://www.erwinwurm.com/artworks/sculptures
Red Hot Chili Peppers, Can’t Stop - https://youtu.be/8DyziWtkfBw?si=UvLXI_LdD53dXdZh



