
L'arte a volte: È FUORI DAL MUSEO
L'arte si può visitare in un museo, ma anche incontrare per strada, in una piazza, nello spazio pubblico.
L'arte fuori dal museo è prima di tutto l'arte fuori dalle istituzioni, fuori dalla tradizione: il suo pubblico è a volte inconsapevole, rimane spaesato e stupito dalla sua presenza, o a volte è un pubblico fedele, che la va a cercare sino in capo al mondo.
La Public Art (Arte Pubblica) è caratterizzata dalla collocazione delle opere direttamente nello spazio urbano. Le opere, in questo caso, sono pensate appositamente per un luogo, si chiamano site-specific.
Ma quali sono gli elementi che hanno permesso all'arte di uscire dal museo? La creazione di un nuovo e più diretto rapporto tra arte e vita, con la conseguente espansione dell'ambiente in cui l'opera d'arte si manifesta; la riflessione sui limiti dei linguaggi artistici e del sistema dell'arte, e la critica sociale.
IMMAGINI DI RIFERIMENTO

Nelson’s Ship in a Bottle Fourth Plinth, Trafalgar Square, London 2010

Hahn/Cock Fourth Plinth, Trafalgar Square, London 2013

THE END Fourth Plinth, Trafalgar Square, London 2020-2022

It's in your self-interest to find a way to be very tender [È nel tuo proprio interesse trovare un modo per essere molto tenero]

I will look at things I don’t want to see [Guarderò le cose che non voglio vedere]

Raise boys and girls the same way [Crescete maschi e femmine allo stesso modo]

Abuse of power comes as no surprise [L'abuso di potere non sorprende]

Xenon for the Peggy Guggenheim Palazzo Corner della Ca’ Granda, Venezia 2003

portrait

Quest’opera è dedicata a chi passando di qui penserà alle voci e ai suoni della città. Porta Nuova-Garibaldi, Milano 2009-2012

Quest’opera è dedicata a chi passando di qui penserà alle voci e ai suoni della città. Porta Nuova-Garibaldi, Milano 2009-2012

Ai nati oggi 1998–2019


